Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  maggio 05 Giovedì calendario

LETTERE

Dopo il blitz Usa contro Osama bin (o ben) Laden, ovvero contro Osama figlio di Laden, si torna a discutere di «jihad». Il termine viene citato al femminile, ma la parola araba usata in italiano come sinonimo di «guerra santa» è nella lingua araba un sostantivo maschile e il suo significato è «combattimento, lotta, impegno». In sintesi è il compito, o meglio, il dovere di difendere la fede «con il cuore, con la lingua, con la mano e con la spada». Infine il plurale non è jihads (come indicato in un tg) ma jihadat. Claudio Villa, Vanzago (Mi)