M. Gu., Corriere della Sera 26/04/2011, 26 aprile 2011
VIA I VERTICI DEL «MISFATTO». SFIDA APERTA TELESE-DISEGNI —
VIA I VERTICI DEL «MISFATTO». SFIDA APERTA TELESE-DISEGNI — Al giornale di Padellaro e Travaglio è guerra tra prime firme: Luca Telese, volto di La7, contro il vignettista Stefano Disegni. Direttore e vicedirettore de il Fatto quotidiano hanno rimosso i vertici dell’inserto satirico domenicale il Misfatto (foto sotto). E la decisione di consegnarne la guida a Disegni ha provocato la rivolta. «Persino in questo giornale che dovrebbe essere sempre diverso — hanno scritto i «telesiani» in un editoriale dal titolo Annunciazione! — ecco il paradosso dei paradossi italiani: si toglie ai giovani per dare ai babbioni» . Stando alla versione di Telese&Co i «quattro gatti» che fino al giorno di Pasqua hanno animato il foglio satirico sono stati «mandati a casa» per far posto a Disegni, dopo che avevano aumentato di oltre 10 mila copie la tiratura del quotidiano. «Questa decisione non ci piace nemmeno un po’» si legge nell’editoriale in cui Telese, l’ex responsabile Roberto Corradi, Manolo Fucecchi, Stefano Ferrante e gli altri «garibaldini» ironizzano su Disegni. Il sito Dagospia scrive che Telese fatica a «metabolizzare» il cambio della guardia e ospita la striscia in cui Disegni «svignetta la satira politicamente corretta dei defenestrati Telese &Corradi» . Disegni affila la matita e, in una striscia su il Misfatto, contesta ai telesiani una satira «allineata» e «ortodossa» , sempre attenta a non attaccare «idoli belli buoni e di sinistra» come Grillo o Asor Rosa. E Telese, via blog, rivela: il Grande Professionista della Satira avrebbe «scalpitato da matti per farsi dare un giocattolino dopo aver rifiutato la proposta di condurlo quando non c’erano certezze, perché non voleva mettere in gioco il prestigio della sua firma...» .
M. Gu.