Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  aprile 23 Sabato calendario

ARTI MARZIALI E YOGA. IL FITNESS E’ VIRTUALE

La bella stagione riaccende la voglia di sport e se volete smaltire i chili di troppo accumulati durante l’inverno arriva in aiuto l’ultima generazione di titoli per il virtual fitness. I nuovi giochi sono in grado di misurare la frequenza cardiaca del giocatore, gestire gli allenamenti tramite una community sul Web e non prevedono l’utilizzo di controller e joystick. I migliori vi fanno faticare con un trainer selezionato tra i nomi altisonanti dello sport o del fitness. Non si tratta più di un modo alternativo di allenarsi, ma di un trend consolidato che vanta un mercato da decine di milioni di pezzi. Lo dicono i dati: le vendite di PlayStation Move, per esempio, hanno raggiunto in due mesi di disponibilità un risultato di 4,1 milioni di unità vendute in tutto il mondo. Microsoft a inizio dicembre ha annunciato che, a un mese dal lancio, Kinect è arrivata a quota 2,5 milioni di unità. Un successo mondiale in grado di sorprendere persino i produttori che hanno faticato a stare al passo con le richieste. Videogiochi che — considerati i prezzi medi delle palestre cittadine — possono anche rivelarsi una scelta in grado di far risparmiare parecchi euro.
Sognando Beckham
Un personal trainer virtuale e un gioco possono contribuire a un allenamento «assolutamente reale» , lo sa bene Black Bean Games che ha scomodato una— ormai non più giovanissima, ma quanto mai energica— ex Spice Girl come testimonial per realizzare «Get Fit with Mel B» . Il titolo— disponibile anche per iPhone a 2,39 euro— creato assieme agli esperti della catena di palestre Fitness First, mette a disposizione dei giocatori oltre 200 esercizi, sei tipi differenti di discipline aerobiche e un programma nutrizionale. Durante il gioco la vostra immagine appare sullo schermo di fianco a quella di Mel B in una delle location disponibili. Attenti però, l’importante è concentrarsi sui movimenti e realizzarli al meglio e non fissare la propria figura, come si è tentati di fare. Chi segue la religione del Web a tutti i costi avrà grosse soddisfazioni grazie al sito dedicato — www. getfitwithmelb. com — utile per archiviare i dati personali e monitorare risultati e progressi ottenuti. Il calciatore David Beckham è invece uomo immagine e consulente di «EA Sports Active 2» , il titolo più evoluto e complesso disponibile al momento. È multipiattaforma, ma la sua applicazione migliore è quella per Kinect; è l’ideale per chi ha deciso di fare sul serio e utilizzare questi strumenti per mantenersi in forma sviluppando massa muscolare, resistenza e flessibilità. L’aspetto che più caratterizza «Sports Active 2» assieme alla precisione nella rivelazione dei movimenti è il controllo dell’attività cardiovascolare che avviene grazie a una fascia elastica con cardiofrequenzimetro. I battiti compaiono sul display in tempo reale e sono utilizzati per un’analisi approfondita dello stato di forma e degli esercizi. Il piano di allenamenti è studiato per sviluppare in modo armonico tutti i muscoli del giocatore. Iniziato il gioco è possibile scegliere il personal trainer e il periodo di allenamento in cui fissare la data delle sedute. Non mancano i lati negativi, il prezzo di 99 euro è superiore a quello dei concorrenti e la colonna sonora è noiosa e poco motivante.
Come a Hollywood
Il capostipite Wii Fit Plus è presente sul mercato da più di un anno, ma è ancora uno dei dieci videogiochi più venduti in Italia (dati GFK) ed è perfetto per chi è alle prime armi con il virtual fitness. Proprio a Wii è dedicato il titolo che ha come protagonista Valérie Orsoni, l’allenatrice delle star americane. Valérie vi seguirà passo per passo non lesinando i suoi preziosi consigli con «My Body Coach Wii» (59 euro), a nostro parere il più adatto a un pubblico femminile. Comprende due manubri da 500 grammi — nei quali inserire il Wiimotes — utili per simulare al meglio l’esercizio fatta in palestra.
«Your Shape» con la versione per Wii era stato in grado di innovare il cyber training grazie all’introduzione di una videocamera da collegare alla console per tracciare i movimenti del giocatore e valutarne le prestazioni. Non poteva mancare una nuova versione per Kinect— «Your Shape: Fitness Evolved» — interessante perché comprende un corso di yoga o di arti marziali emini-giochi pensati per tutta la famiglia.
Chi invece alla ginnastica preferisce una sana pedalata può orientarsi su «Cyberbike» per Wii (149 euro), un videogame che include una cyclette da collegare alla console del tutto simile a quelle tradizionali. Il gioco si basa su una filosofia ecologista e per avanzare di livello e scoprire nuove strade dovrete raccogliere i rifiuti incontrati lungo il percorso.
Lino Garbellini