Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  aprile 09 Sabato calendario

OSSA Silvia Bello del Museo di Storia Naturale di Londra e i suoi colleghi Simon Parfitt e Chris Stinger hanno studiato ossa umane di 14

OSSA Silvia Bello del Museo di Storia Naturale di Londra e i suoi colleghi Simon Parfitt e Chris Stinger hanno studiato ossa umane di 14.700 anni fa, ritrovate nelle cave di Gough. Hanno scoperto che gli uomini del tempo rompevano gli arti dei morti con delle pietre e ne estraevano il midollo per cibarsene (non si sa se crudo o cotto). Hanno notato anche una «meticolosa lavorazione delle volte craniche, scrupolosamente ripulite dai tessuti molli e poi modificate con una rimozione controllata dalla parte facciale e la rottura della base cranica lungo un piano sub-orizzontale. Le volte erano anche ritoccate, forse per rendere più regolari i bordi scheggiati». Secondo gli autori lo sforzo suggerisce che gli oggetti servissero da coppe (Sylvie Coyaud, D - la Repubblica 9/4).