Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  aprile 21 Giovedì calendario

Per le nozze di William e Kate sono state spedite 1.900 partecipazioni per la cerimonia nell’Abbazia di Westminster

Per le nozze di William e Kate sono state spedite 1.900 partecipazioni per la cerimonia nell’Abbazia di Westminster. Solo 650 avranno accesso al banchetto nuziale che si terrà nel pomeriggio a Buckingham Palace; e tra questi, appena 300 hanno ricevuto l’invito super esclusivo al party serale organizzato da Carlo. Buona parte di questi inviti prestigiosi sono andati alla Glosse Posse, il gruppo di amici strettissimi di William e Harry, tra cui Guy Pelly, gestore di nightclub londinesi. William e Kate ci tenevano a sposarsi al cospetto di persone normalissime, quelle che per loro contano di più, e nella scelta non si sono fatti alcun scrupolo. Tra gli invitati, Rania di Giordania, il principe Alberto di Monaco e la fidanzata Charlene Wittstock; la principessa Victoria di Svezia; Beatrice d’Olanda e Margrethe di Danimarca sono regine a cui Elisabetta è affezionata. «William non era obbligato a invitare sovrani: non essendo un erede al trono diretto, le sue nozze non sono un’occasione di Stato» spiega il principe Carlo Giovanelli. Fuori dalla lista i Savoia. «I rapporti tra le due famiglie reali si erano interrotti con la II guerra mondiale e non sono stati più riallacciati», spiega il portavoce di Vittorio Emanuele e Maria Doria. Stupisce il mancato invito ad Amedeo di Savoia Aosta che di Carlo è cugino di secondo grado ma il principe la prende con fairplay: «Se avessero dovuto invitare tutti i cugini in seconda non sarebbe bastata la chiesa». Potrebbe aver pesato nell’esclusione anche un clamoroso precedente: alle nozze di Felipe di Spagna nel 2004, Vittorio sferrò un pugno ad Amedeo nell’imbarazzo dei reali presenti. Invitati Carlo e Camilla di Borbone. Tra i blasonati italiani presenti a Westminster anche il marchese dei vini Vittorio Frescobaldi. I Savoia no, ma i Borbone sì. Invitati Carlo e Camilla di Borbone, eredi del casato dell’ex Regno delle due Sicilie. Inclusi anche vip dello spettacolo e volti noti, come David e Victoria Beckham, amici di William; Elton John; l’attore Rowan Atkinson, ovvero Mr Bean, e il regista Gut Ritchie, ex di Madonna e cugino alla lontana di Kate. Presenti anche degli ex degli sposi. William ha invitato bellezze come Isabella Anstruther-Gough-Calthorpe, Arabella Musgrave e Rose Farquhar, oltre a Jecca Craig, il suo primo grande amore. Presente anche Davina Duckworth-Chad, la ragazza che per poco non si ritrova oggi al posto di Kate. La sposa ha invece voluto includere Rupert Finch, lasciato per William all’università di St Andrew’s; e Willem Marx, con cui ebbe una relazione al liceo. Ci sarà anche Charles Morshead, il ragazzo che nel 2007, durante un periodo di separazione dal principe, accompagnò diverse volte Kate in uscite notturne, scatenando la gelosia di William. Alla notizia, la principessa Eugenia si è infuriata. Lei, a differenza della sorella Beatrice, andrà al matrimonio non accompagnata: il cugino William non ha infatti voluto il fidanzatino Jack Brooksbank. Poi Carole Middleton si è sbizzarrita con una sua lista includendo vicini di casa, ex compagni di scuola, insegnanti di yoga, oltre a macellai, gestori di pub e commercianti di Bucklebury, il paesino dove Kate è cresciuta. I collaboratori della sovrana si sono affrettati a inviare un particolare libretto di istruzioni agli invitati più borghesi, diverso e più voluminoso di quello inviato invece ai Vip, che contiene solo direttive top secret sulle fasi della cerimonia. Ai comuni mortali viene ricordato, per esempio, di evitare scollature e minigonne accentuate, cappelli troppo eccentrici e gioielli eccessivi. Gli ospiti non abituati al protocollo reale dovranno, inoltre, evitare di rivolgersi direttamente ai membri della monarchia, seguendo invece le direttive di valletti addetti al controllo e al contenimento di comportamenti imbarazzanti. Un personaggio difficile da controllare sarà lo zio della sposa, Gary Goldsmith, di cui Elisabetta avrebbe volentieri fatto a meno: il miliardario era stato coinvolto in una storia di droga. Per fortuna i Middleton si sono risparmiati dall’invitare Katrina Darling, cugina di Kate e nota spogliarellista burlesque. Non invitate anche Michelle Obama e Charie Blair.