Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  aprile 16 Sabato calendario

LETTERE

Non sopporto l’uso della lingua inglese che sta invadendo oltre ogni limite altre lingue come ad esempio il latino. La pubblicità di un’importantissima azienda, per di più italiana, legge il termine "plus" (più) all’inglese ("plas"). Mi ricorda, durante un esame universitario, uno studente che mi parlava di un rapporto "sain dai"; dopo la mia iniziale incomprensione, capii che aveva così deciso di leggere l’espressione latina "sine die" ("a tempo indeterminato").
Ennio Triggiani, Bari