Donatella Stasio, Il Sole 24 Ore 10/4/2011, 10 aprile 2011
PROCESSO INGOLFATO, QUANTO COSTA AL PAESE
Sarà perché, come scriveva Salvatore Satta, il processo è un «mistero». Fatto sta che la giustizia penale non riesce a decollare, nonostante le attenzioni della politica. Nell’89 entrò nelle aule giudiziarie il "processo alla Perry Mason", nel 2000 il "processo giusto", ora si parla di "processo breve" o "europeo": cambiano le etichette, le norme (83 leggi dall’89), ma non la realtà: ogni anno la prescrizione fulmina circa 150mila processi. Anche di più, quando arrivano tagli improvvisi dei termini. Con buona pace della certezza del diritto, della certezza della pena, della tutela delle vittime. E delle casse dello Stato.