Adriana Bazzi, Sette n. 14 7/4/2011, 7 aprile 2011
GUERRA ALL’EPATITE
L’epatite virale è un serio problema in Asia: la Cina, per fare un esempio, conta oltre 100 milioni di portatori di virus dell’epatite B, circa il 7 per cento della popolazione.
Chi contrae la malattia, sia la B che la C, può guarire, ma può andare incontro a complicanze, quali l’epatite cronica, la cirrosi e il tumore al fegato, con conseguente aumento dei costi per la sanità.
L’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, si è espressa in merito e ha proclamato, per il 28 luglio 2011, la Giornata Mondiale dell’epatite, promuovendo anche una strategia globale per il controllo e la prevenzione dell’infezione.
In Italia, la vaccinazione per l’epatite B tra 0 e 12 anni è obbligatoria ormai da due decenni. Non esiste, invece, un vaccino preventivo per il tipo C, ma solo farmaci efficaci.
[Adriana Bazzi, Sette n. 14 7/4/2011]