Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  aprile 06 Mercoledì calendario

LETTERE

L’Unità d’Italia ferroviaria non è mai esistita. In 150 anni dalla loro nascita, continuano a mancare treni diretti, senza trasbordi, tra mezza Italia. L’offerta internazionale è ottocentesca, inoltre, da diversi valichi. Nessun treno, invece, da sessant’anni per Pola e Fiume. Inoltre stanno sparendo i vecchi e cari espressi notturni, nonostante il loro potenziale, con l’esubero, in atto dal 2002 e soprattutto dal 2006, di seicento carrozze, in gran parte tecnicamente ancora valide e utilizzabili per altri dieci o dodici anni (mentre in Svizzera e Germania circolano modelli simili anche più vecchi).
Patrick Mazzieri, mazzpat@hotmail.it