Varie, 5 aprile 2011
YUJA WANG
YUJA WANG Pechino (Cina) 10 febbraio 1987. Pianista • «[...] astro internazionale del pianoforte [...] vanta un curriculum denso di esibizioni e premi. E di eccellenti sostituzioni: a 18 anni rimpiazzò a Ottawa Radu Lupu e due anni dopo a Boston nientemeno che la celebre Martha Argerich. Timori, esitazioni? “Non ero preoccupata, per me era solo un altro concerto. Sono state grandi opportunità, loro sono grandi interpreti. Sarebbe stato più emozionante se fossi stata ancora una ragazzina”. Figlia di una ballerina, che fu la sua prima insegnante di pianoforte, e di un percussionista, Yuja Wang entrò al conservatorio di Pechino a 7 anni. Per completare gli studi si trasferì in Canada a 14 anni e l’anno seguente fu accettata al prestigioso Curtis institute of music di Filadelfia. “Non ho avuto tempo per sentire la solitudine, ho subito cercato di imparare l’inglese e capire qualcosa di quella cultura così diversa” ricorda. Tant’è vero che “ormai mi sento più americana che cinese”. E guai a pensarla come la versione femminile del suo conterraneo Lang Lang: “Abbiamo avuto lo stesso insegnante sia in Cina sia al Curtis, ma non siamo simili. Lui è molto brillante, uno showman, è molto diverso dal mio stile. E poi io sono andata in America da sola, lui invece è molto cinese, è cresciuto lì, la sua famiglia vive lì”. [...] il critico del Washington Post [...] ha scritto: “Nelle sue dita ci sono tutti i colori della musica, la forza, la limpidezza, l’autorevolezza, la dolcezza”» (Guja Visigalli, “Panorama” 26/3/2009).