Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 30 Mercoledì calendario

Critiche a Fabio Capello perché ha ammesso di comunicare con la nazionale inglese usando al massimo «cento parole» (quelle che conosce un bambino di cinque anni)

Critiche a Fabio Capello perché ha ammesso di comunicare con la nazionale inglese usando al massimo «cento parole» (quelle che conosce un bambino di cinque anni). Il Times ha commentato: «Non male per un signore che guadagna 5 milioni di sterline l’anno. Facendo i calcoli ogni sua singola parola vale 48 mila sterline. Solo un discorso di Blair vale altrettanto». Carlo Ancelotti, invece, che da due anni allena il Chelsea, parla un «fluent english». Per raggiungere l’obiettivo, subito dopo aver firmato il contratto, è andato in ritiro nel convento olandese Sant’Augusto di Eindhoven, specializzato in corsi intensivi di lingue internazionali. Una full immersion con tanto di vitto e alloggio, insieme alla figlia Katia e a due dirigenti del Chelsea. Lo studio è proseguito poi a Londra, con un corso settimanale di 4 ore (che ancora frequenta) e la lettura quotidiana di giornali in lingua inglese.