L.For., La Stampa 4/4/2011, 4 aprile 2011
I colleghi lo definiscono come «un professionista infaticabile». E in effetti il superconsulente e commercialista milanese, Paolo Andrea Colombo, 51 anni, indicato come possibile presidente dell’Enel, ricopre molti incarichi
I colleghi lo definiscono come «un professionista infaticabile». E in effetti il superconsulente e commercialista milanese, Paolo Andrea Colombo, 51 anni, indicato come possibile presidente dell’Enel, ricopre molti incarichi. Insegna Contabilità e bilancio, alla Università Bocconi di Milano; gestisce una banca d’affari insieme ad Arnaldo Borghesi, custodendo gli affari più importanti di alcune grandi famiglie del capitalismo italiano: tanto per fare qualche nome, i Moratti, i Versace, i Cabassi e i Rocca della Techint. Nel contempo è molto attivo nei Cda delle aziende che contano: è consigliere di Mediaset, Interbanca e di Eni. Inoltre svolge il ruolo di sindaco per Aviva Vita, Sirti, la Moratti Sapa e Credit Agricole Assicurazioni Italia. Se nell’Enel finora non aveva svolto nessun incarico, Colombo ha lavorato invece da quasi dieci anni per un altro gruppo partecipato dallo Stato: l’Eni. Nel gruppo petrolifero approda nel maggio 2002 con la carica di sindaco, nel maggio 2005 diventa presidente del collegio sindacale. Il salto di qualità arriva nel giugno 2008, quando su indicazione del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, viene eletto consigliere d’amministrazione. Ora sempre, su indicazione di Tremonti, un nuovo ma molto più grande passo avanti: la presidenza dell’Enel. Colombo viene considerato vicino al ministro dell’Economia anche perché nel 2004 è stato consulente dello studio tributario Vitali, Romagnoli, Piccardi associati, fondato da Tremonti che ha poi lasciato per tornare al governo. Peraltro nell’ex studio di Tremonti ci lavora come partner anche Fabrizio Colombo, il fratello di Paolo. Buoni rapporti ci sono anche col mondo berlusconiano, come testimonia il fatto che Paolo Colombo è consigliere del gruppo Mediaset. Nato a Milano nel 1960, si è laureato in Economia Aziendale nel 1984 all’Università Bocconi di Milano, nel 1985 è diventato commercialista e poi revisore dei Conti. Per la Borghesi Colombo & Associati, si occupa di operazioni di finanza d’impresa, inclusa la consulenza fiscale e societaria nell’ambito di operazioni straordinarie, di consulenza strategica e di corporate governance. In passato i Cabassi lo hanno scelto per il complesso riassetto del gruppo di famiglia. I Moratti lo hanno nominato sindaco dell’accomandita di famiglia e dell’Inter. I Rocca si affidano a lui per la Techint le cliniche dell’Humanitas. [L. FOR.]