Il Sole 24 Ore 31/3/2011, 31 marzo 2011
IN GERMANIA LA FABBRICA A MISURA DI LAVORATORE ANZIANO
In molti Paesi europei l’invecchiamento della popolazione è considerato a torto un problema del futuro, più che una sfida del presente. La Germania invece dimostra anche in questo caso di avere una naturale e invidiabile predisposizione allo sguardo lungo. Gli studi demografici prevedono che nel 2050 il 40% dei tedeschi avrà più di 60 anni, tanto che già oggi le aziende si stanno preparando a fare i conti con una forza lavoro sempre più anziana, anche per via di un inevitabile aumento dell’età pensionabile. A Neustadt, nella Renania Palatinato, la società BorgWarner, che produce turbocompressori per le principali case automobilistiche, non si limita a proporre visite mediche, migliorare l’illuminazione degli uffici o delle catene di montaggio, organizzare seminari professionali e adattare gli orari all’età delle persone. La società ha anche rivisto il processo produttivo. Le fabbriche sono diventate ergonomiche, dotate di sollevatori, tapis-roulant, rulli trasportatori. Tutto con l’obiettivo di venire incontro alla salute di dipendenti sempre più anziani.