Varie, 30 marzo 2011
Tags : Adriano Caprioli
Caprioli Adriano
• Solbiate Olona (Varese) 16 maggio 1936. Vescovo. Di Reggio Emilia-Guastalla • «[...] ha studiato nei Seminari milanesi, laureandosi in teologia all’Università Gregoriana di Roma. Ha insegnato per diversi anni al Seminario minore di Masnago (Varese) e poi a Venegono. Dal 1979 al 1992 è stato direttore dell’Istituto superiore di studi religiosi e della Fondazione Ambrosiana Paolo VI che è un istituto per l’evangelizzazione e la promozione umana con sede a Villa Cagnola di Gazzada (Varese) incrementandone le finalità culturali e formative. Nel 1993 è stato nominato prevosto di San Magno a Legnano fino all’elezione a vescovo di Reggio Emilia-Guastalla avvenuta [...] il 27 giugno 1998 [...]» (Edoardo Tincani, “Avvenire” 26 giugno 2009) • Nel gennaio 2011 fece scalpore la sua alleanza con Cgil, Cisl e Uil contro la decisione di tenere aperti a Befana i negozi di Reggio Emilia: «[...] Monsignor Adriano Caprioli dice nella sua omelia di Capodanno che costringere le persone a lavorare nei giorni di festa significa “violare il diritto alla festa come tempo per la famiglia ed educare la clientela a fare gli acquisti nelle giornate di festa”. Ma non si riferisce affatto a Reggio Emilia perché è convinto che in città tutto questo non succeda grazie a una vecchia ordinanza che prevedeva il contrario. Quindi fa un elogio ai politici reggiani: “Piacerebbe vedere sindaci e assessori dei Comuni della provincia assecondare l’ordinanza del Comune capoluogo”. Non sa, il vescovo, che quel documento è ormai superato da uno nuovo con il quale invece si dà il via libera all’apertura dell’Epifania. Cosa che diventa nota poche ore dopo. E i sindacati confederali di categoria annunciano la loro protesta: uno sciopero dei lavoratori del commercio ((20 mila circa) per il 6 gennaio [...]» (Giusi Fasano, “Corriere della Sera” 4/1/2011).