Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 25 Venerdì calendario

SNOB Virginia Wolf, invitata nel 1936 a tenere un intervento al Memoir Club, lesse una fenomenologia dello snobismo: «Lo snob è una creatura inconsistente, senza cervello, così poco soddisfatta della propria posizione che per darsi un po’ di spessore non fa che sventolare in faccia agli altri titoli e onorificenze, affinché si convincano, e convincano lui stesso, di ciò di cui in realtà non è affatto convinto: che anche lui, o lei, è una persona importante

SNOB Virginia Wolf, invitata nel 1936 a tenere un intervento al Memoir Club, lesse una fenomenologia dello snobismo: «Lo snob è una creatura inconsistente, senza cervello, così poco soddisfatta della propria posizione che per darsi un po’ di spessore non fa che sventolare in faccia agli altri titoli e onorificenze, affinché si convincano, e convincano lui stesso, di ciò di cui in realtà non è affatto convinto: che anche lui, o lei, è una persona importante. È un sintomo che riconosco in me. So che nessuno dei nostri amici si farà mai, né s’è mai fatto impressionare da qualsiasi cosa faccia per impressionarlo. Eppure continuo» (Iacopo Jacoboni, La Stampa 25/3).