Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 23 Mercoledì calendario

NAZIONE

Primo problema pratico per il Sud Sudan, lo Stato nato a gennaio con un referendum: essere riconosciuto dalla comunità internazionale. Per fare ciò deve entrare nell’Editorial Terminology and Reference System delle Nazioni Unite. Questo permette di ottenere l’Iso 3166-1, codice di due o tre lettere assegnato a ogni nazione: serve per il sistema postale internazionale, per i database dell’immigrazione e i cambi virtuali. Dall’Iso deriva anche il suffisso internet di un Paese. L’Itu (International Telecommunication Union) assegna invece il prefisso telefonico e la frequenza radio. L’Universal Postal Union dà infine il permesso per stampare i nuovi francobolli (Ferdinando Cotugno, Vanity Fair 23/3).