Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 28 Lunedì calendario

IL MANAGER PRENOTA L’ESTATE IN AULA

Qualche settimana per aggiornarsi, migliorare il proprio curriculum, frequentare i corsi di un’università prestigiosa. Sono i buoni propositi di professionisti, manager e laureati che decidono di passare l’estate a studiare invece che su una spiaggia. Per chi vuole seguire un programma intensivo la scelta è ampia, sia in Europa che negli Stati Uniti, tra le tante summer school che propongono corsi tra giugno e settembre. Ed è bene iscriversi per tempo, cominciando sin da ora a vagliare proposte: negli atenei più ambiti spesso i posti sono pochi e la concorrenza agguerrita. Tenendo ben presente che completare la propria formazione in una business summer school è un investimento: il costo dei corsi varia da circa 1.500 a 6mila euro. In alcuni atenei è comunque incluso nel prezzo anche l’alloggio presso il campus.

Per chi scegli di volare oltre Oceano, entro il 18 maggio è possibile inviare la propria candidatura alla Harvard summer school che ogni anno organizza oltre 300 corsi, dei quali molti in ambito economico: marketing internazionale, finanza, business internazionale e leadership sono soltanto alcune delle specializzazioni tra cui è possibile scegliere. Le lezioni si svolgeranno tra il 27 giugno e il 12 agosto. Nella stessa università la business school organizza la Summer venture in management program che si svolge dal 18 al 24 giugno. Una settimana dedicata a chi vuole migliorare le proprie qualità come manager: la selezione però privilegia chi ha già frequentato la Harvard university o chi proviene da atenei partner.

Anche la Chicago University organizza cicli di lezioni con i docenti dei propri Mba in marketing, analisi finanziaria, economia e competitive strategy. Agli studenti stranieri sono richiesti requisiti specifici: il certificato del titolo di studi, una lettera di raccomandazione, eventuali pubblicazioni e soprattutto un certificato di lingua inglese (Toefl o Ielts). Il costo è di 6.300 dollari per tre settimane, dal 16 luglio al 6 agosto, di impegno full time tra lezioni e confronto con il management di aziende come Kraft, United Airlines e Boston Consulting Group.

In Europa l’università più importante dove frequentare un periodo di formazione durante l’estate è la London business school. Tre settimane tra lezioni frontali, seminari e visite in azienda sono l’occasione per migliorare il proprio bagaglio di conoscenze e anche l’inglese: particolare attenzione viene infatti dedicata alla lingua del business per chi abitualmente opera in contesti internazionali. Il costo è di mille sterline (circa 1.150 euro) per l’intero corso e comprende vitto e alloggio. Ma c’è anche un’altra opportunità: l’Entrepreneurship Summer School che permette di perfezionare la propria formazione su un progetto ben specifico diretta a chiunque abbia una buona idea di business che può frequentare i corsi e venire affiancato da esperti che consigliano come sviluppare il progetto. Al termine del corso (che si svolge in tre diversi step, dal 10 al 15 luglio e poi altre due settimane tra agosto e settembre) si potrà presentare un progetto a un gruppo di finanziatori. Il costo di iscrizione è di seimila sterline e la scadenza per le domande è il 13 maggio.

Sempre in Gran Bretagna la Business summer school della Manchester Metropolitan University organizza lezioni in due diversi periodi: dal 27 giugno al 15 luglio e dal 25 luglio al 12 agosto. Le lezioni si svolgono con le stesse finalità della London business school: formare manager capaci di seguire attività di business all’estero, con lezioni di marketing, economia e e-commerce.

Anche in altri Paesi europei vengono organizzati corsi estivi per i manager: dal 5 al 12 aprile, per esempio, è possibile inviare la propria candidatura alla Copenahgen business school per la Cbs International Summer University Program, sei settimane di studio pensate soprattutto per i giovani neolaureati. Molti i corsi proposti come finanza, management ed etica del business. In Spagna la business school dell’Esade organizza corsi in management, marketing e in lingua spagnola dedicata al business. Per iscriversi c’è tempo fino a maggio, compilando il modulo online sul sito dell’università.