Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 23 Mercoledì calendario

fare Bergamo, trovato il cadavere di un uomo all’interno di un sacco nero Per gli inquirenti si tratta di omicidio foto Dal Web 22:25 - Il cadavere di un uomo è stato trovato nei boschi di Gandino, in provincia di Bergamo, all’interno di un sacco nero

fare Bergamo, trovato il cadavere di un uomo all’interno di un sacco nero Per gli inquirenti si tratta di omicidio foto Dal Web 22:25 - Il cadavere di un uomo è stato trovato nei boschi di Gandino, in provincia di Bergamo, all’interno di un sacco nero. Appartiene a un pregiudicato 70enne, scomparso a novembre da Clusone. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Per gli inquirenti si tratta di un omicidio. A trovare nel pomeriggio di ieri il corpo senza vita di Santo Barcella, 70 anni, è stata una signora che si era avventurata nei boschi sopra Gandino per fare una passeggiata. Il cadavere era poco distante da una stradina sterrata, avvolto in un telo di plastica nera. Non era stato notato da nessuno perché, fino a pochi giorni fa, ai 1100 metri di altitudine dove si trova il luogo, prima dell’innalzarsi della temperatura, la neve ricopriva tutto. Quando i carabinieri di Clusone sono arrivati a Valpiana, hanno identificato quasi subito il cadavere. Non aveva documenti, ma la fisonomia, e soprattutto le iniziali sulla camicia hanno permesso di risalire al nome di Barcella, scomparso proprio da Clusone il 6 novembre scorso. Di lui, che abitava con la moglie, non si era saputo più nulla: fino a oggi pomeriggio, quando è stato ritrovato morto, ucciso, sembra, con un colpo alla testa. E forse lo stesso giorno della sua scomparsa. Secondo gli investigatori, Santo Barcella aveva precedenti per truffa che risalgono al 2001. Forse qualcuna delle sue vittime non ha dimenticato, e a 10 anni di distanza potrebbe avere deciso di fargliela pagare.