Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 16 Mercoledì calendario

Pier Luigi Bersani, grande appassionato di musica. Tutto cominciò quand’era bambino e faceva il chierichetto: «Tanta musica sacra

Pier Luigi Bersani, grande appassionato di musica. Tutto cominciò quand’era bambino e faceva il chierichetto: «Tanta musica sacra. Il top per me è l’Ave Maria di Charles Gounod». Durante l’adolescenza apprezzava in particolar modo Mina, Celentano e Bobby Solo. Poi «arrivòil rock dei Rolling Stones». Negli anni Settanta: «De André, tanto De André». Negli anni Ottanta ascoltava di tutto: «Dai Police ai Clash, passando per Vasco». Concerto memorabile, nel 1980 a Milano, per ascoltare Bob Marley. Vestito in giacca e cravatta, perché quello stesso giorno si era insediato a Bologna il consiglio regionale dell’Emilia Romagna dov’era stato appena eletto: «Tra il pubblico ero l’unico conciato in quel modo. Ebbi persino paura che, con tutte quelle canne che giravano, mi scambiassero per un poliziotto e mi menassero».