Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 17 Giovedì calendario

CORSIVI

La "fidanzatina" evocata da Berlusconi come scudo virtuoso contro le tentazioni della carne è uno dei misteri gaudiosi delle notti arcoriane. Nessuno sa chi sia, nelle intercettazioni non figura, non esistono ipotesi o illazioni sulla sua identità, eppure non è la prima volta che Berlusconi la cita, incurante dell´inevitabile ilarità che quel termine – fidanzatina – suscita se accostato a un signore molto maturo come lui, e per giunta già titolare, a quanto si vocifera, di parecchie fidanzatone.
Vengono alla mente – più che le carnali cortigiane con conseguenti trame di palazzo – i fantasmi incantati dell´infanzia (si sa che ogni anziano è anche un bimbo di ritorno). Per esempio l´amico immaginario: quasi ogni bambino ne ha avuto uno. Da piccolo rivendicavo, non ricordo perché, l´amicizia di un certo signor Dardanelli, immaginario compagno di giochi e portatore di doni. La fidanzatina di Berlusconi dev´essere dunque una signorina Dardanelli, o giù di lì, che lui solo può vedere, lui solo sa com´è. Un´amica immaginaria che lo sottrae al trambusto defatigante delle sue notti, che lo difende dalle maldicenze, e gli rimbocca le coperte quando è finalmente solo nella sue cameretta di duecentottanta metri quadrati. E non gli scuce quattrini, almeno lei, almeno una che gli vuole bene non per le grevi cose materiali, ma per condividere la leggerezza dei sogni.