Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 15 Martedì calendario

Terme, gym e coccole Anche cani e gatti si rilassano nelle spa - Vita da cani? È proprio il caso di dire «magari»

Terme, gym e coccole Anche cani e gatti si rilassano nelle spa - Vita da cani? È proprio il caso di dire «magari». Per gli amici a quattro zampe esisto­no vere e proprie spa di lusso che offrono trattamenti di bel­lezza, programmi specifici a seconda della razza e dell’età e perfino corsi shiatsu. Nulla a che vedere ancora con lo «Spa Paws Hotel» del Texas, dove le cucce sono imbottite con cini­glia e raso e il costo giornaliero è di 200 dollari,ma c’è da giura­re che tra poco ci arriveremo anche in Italia. Il numero di marzo del men­sile «Quattro Zampe» svela gli indirizzi dei principali centri benessere per Fido e Micio di­slocati nella nostra penisola che, sulla scia di quelli statuni­tensi, offrono una vasta gam­ma di servizi ad hoc per gli ani­mali. A Pessano con Bornago, vicino Milano, ci sono le «Ter­me di Fido »,un’area di 600 me­tri quadrati dedicati alla salu­te e alla felicità del cane. I pro­prietari possono affidarsi agli esperti per insegnare il bon ton al proprio cucciolo, chie­dere consulenze su problemi comportamentali, cimentarsi nell’agility dog o nel freestyle (il ballo con il cane). Importan­te è la parte dedicata all’esteti­ca, curata nei minimi dettagli, e al relax: le proprietà benefi­che dell’acqua aiutano l’ani­male a ritrovare vigore. La pi­scina è infatti il cuore dell’im­pianto e qui i cani imparano a nuotare,si rilassano con l’idro­massaggi­o o vengono sottopo­sti a sedute di fisioterapia. Nel­le Terme c’è anche un parco di 1 .500 metri quadri con piccoli ostacoli pensato per tutti i pa­droni che in città non hanno la possibilità di giocare con il proprio amico. I cani obesi vengono aiutati a dimagrire fa­cendoli correre sui tapis rou­lant, mentre per gli aggressivi ci sono i massaggi shiatsu. D’inverno, poi, funziona l’asilo: chi lavora più lasciare Fido qualche ora e riprender­lo prima di tornare a casa. Pun­ta sulla riabilitazione, con per­sonale diplomato in USA, il «Centro Salute e Benessere del Cane» di Retorbido, in pro­vincia di Pavia, che garantisce trattamenti di idroterapia, massoterapia, phitotrapia e fi­sioterapia con il sistema di ri­sonanza Qrs, per rafforzare le funzioni biomagnetiche natu­rali dell’organismo dei piccoli amici. Nel cuore di Milano, c’è an­che «For pets only», un tem­pio dedicato alla bellezza de­gli animali domestici. Al pri­mo piano, accessori e abbiglia­mento per tutti i gusti, mentre il secondo è dedicato alle coc­cole. Musica rilassante, cande­le p­rofumate e ambiente ovat­tato accolgono gli ospiti pelosi pronti per un’acconciatura, un taglio à la carte, o per il trat­tamento agli ioni e la masche­ra di argilla pura, che fanno ri­splendere il manto. Per non essere da meno la capitale offre «La vecchia fatto­ria », con palestre e piscine per tenere in forma cani e gatti, che vengono accolti da parruc­chieri ed estetiste esperte in manicure e pedicure. Più che una beauty farm si tratta di un Relais Chateaux di lusso per animali, che possono anche soggiornarvi. Del resto i padro­ni possono partire tranquilli: per i cuccioli che sentono no­stalgia di casa ci sono sempre le sedute yoga e per i casi più gravi lo psicoanalista veterina­rio.