Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 15 Martedì calendario

E TRA DE MAGISTRIS E GRILLO SCOPPIA LA GUERRA

Luigi de Magistris, candidato Idv alle comunali napoletane, e Beppe Grillo, il comico fustigatore della politica, sono ai ferri corti. Lì dove c’era feeling adesso c’è soltanto livore. Ecco che cosa scrive Grillo sul suo blog: «Quando sbaglio lo faccio in buona fede, ma subito dopo mi incazzo con me stesso.
Di errori ne ho commessi molti... uno dei più imbarazzanti è stato Luigi de Magistris, eurodeputato grazie (anche) ai voti del blog come indipendente che subito dopo si è iscritto per coerenza a un partito». Insiste Grillo: «Sulla sua attività europarlamentare tantissimi contavano, io per primo, per contrastare i fondi europei destinati alle mafie. In questi mesi è stato forse più presente sui giornali e in televisione che nei banchi di Bruxelles». Parole che lasciano interdetti de Magistris e i suoi sostenitori. Replica, infatti, l’eurodeputato: «Da tempo Grillo ha deciso unilateralmente di rompere un rapporto di amicizia. Però adesso è andato manifestamente fuori dal seminato e rimango allibito da quello che dice». La rottura appare dunque definitva. Ma ha un inizio lontano. La miccia fu accesa più o meno di questi tempi un anno fa, quando l’ex pm decise di avviare un tour per l’Italia. In quell’occasione de Magistris lanciò un appello a Grillo: «Uniamo le forze del cambiamento e semplificare l’offerta del centrosinistra. Alle prossime elezioni dobbiamo presentarci con una federazione di partiti e movimenti». La replica di Grillo? «I passi politici se li faccia da solo. È stato eletto per fare l’eurodeputato». È in questa finestra spazio temporale che De Magistris e fan collocano la rottura. Ma con l’ultimo anatema di due giorni fa, Grillo sembra essere andato oltre anche per i suoi grillini. Basta scorrere i commenti lasciati sul blog per averne la prova. Al netto dei sostenitori dell’europarlamentare dell’Idv, molti sono grillino doc e sono sinceramente sbigottiti dall’atteggiamento del comico. Alfredo Di Lorenzo, per esempio, si dice «dispiaciuto» perché «il comportamento di Beppe Non si comprende», «sembra quasi che ci sia una forza oscura dietro che lo manipola». Addirittura. C’è anche chi smarrisce l’amore, come Antonino Ercolano che lascia questo messaggio: «Dopo le assurde dichiarazioni su De Magistris (e su Sonia Alfano prima) voglio disiscrivermi da questo blog. Caro Grillo all’inizio ti ascoltavo perchè dicevi tante cose giuste. Oggi sei diventato un moralizzatore che parla male di tutto e tutti. De Magistris andava bene fino a quando non hai candidato Fico a Napoli». Per de Magistris, «Grillo non ha interesse che la politica cambi, ha interesse a mantenere un marchio privatistico», quindi il guando di sfida: «Scenda dalle vacanze a cinque stelle e dal lusso delle sue abitazioni che valgono milioni di euro a togliersi le pantofole e a scendere in piazza con noi».