Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 11 Venerdì calendario

PRESIDENTI CONI

Carlo Compans de Brichanteau 19 giugno 1914, 1920 Carlo Montù 1920, 1921
Francesco Mauro 1921, 1923
Aldo Finzi 1923, 1925
Lando Ferretti 1925, 7 settembre 1928
Augusto Turati 7 settembre 1928, 6 ottobre 1930*
Icilio Bacci 7 ottobre 1930, 11 dicembre 1931**
Leandro Arpinati 12 dicembre 1931, 3 maggio 1933***
Achille Starace 4 maggio 1933, 6 dicembre 1939
Rino Parenti 7 dicembre 1939, 31 ottobre 1940
Raffaele Manganiello 1 novembre 1940, 27 luglio 1943
Alberto Bonacossa 8 agosto 1943, 28 settembre 1943*
Ettore Rossi 2 ottobre 1943, 17 marzo 1944****
Puccio Pucci 18 marzo 1944, 27 giugno 1944****
Giulio Onesti 28 giugno 1944*****, 3 agosto 1978
Franco Carraro 4 agosto 1978, 11 novembre 1987
Arrigo Gattai 12 novembre 1987, 29 giugno 1993
Mario Pescante 30 giugno 1993, 12 ottobre 1998
Bruno Grandi 13 ottobre 1998, 29 gennaio 1999******
Giovanni Petrucci 29 gennaio 1999-

* Alcune fonti parlano di “commissario”, altre indicano nel 17 settembre la data di inizio del mandato. Per la fine del mandato ho preso come data il giorno in cui, al termine di una lunga vicenda, si dimise da segretario del Partito fascista, ma non sono sicuro che le dimissioni da entrambe le cariche avvennero nello stesso momento (è possibile che avesse lasciato già da qualche tempo la presidenza del Coni).
** Alcune fonti, soprattutto legate alla Fidal (la federazione dell’Atletica leggera), sostengono che la carica fu assunta dal fratello Iti Bacci (in realtà Baccich, erano fiumani). Altre fonti parlano di “commissario”, non presidente.
*** Su internet ho trovato notizia delle sue dimissioni, che sarebbero avvenute il 1° maggio, e del comunicato con cui il Coni avrebbe annunciato la nomina di Arpinati (4 maggio). Sulla stampa dei giorni immediatamente successivi, però, annunciando un evento a Torino, Arpinati è ancora dato per presidente del Coni.
**** Commissario
***** Inizialmente commissario, dal 27 luglio 1946 presidente
****** Vicepresidente reggente