Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 11 Venerdì calendario

L’Eva Braun segreta: nera, sexy e vanitosa - Il destino di Eva Anna Paula Braun, che solo per 40 poche ore divenne Eva Hitler, prima di suici­darsi insieme al dittatore nel Bunker della Cancel­leria di Berlino, il 30 aprile 1945, avrebbe potuto essere un altro, se l’incontro con la guida della rivo­l­uzione nazionalsocialista non avesse letteralmen­te sconvolto la sua esistenza

L’Eva Braun segreta: nera, sexy e vanitosa - Il destino di Eva Anna Paula Braun, che solo per 40 poche ore divenne Eva Hitler, prima di suici­darsi insieme al dittatore nel Bunker della Cancel­leria di Berlino, il 30 aprile 1945, avrebbe potuto essere un altro, se l’incontro con la guida della rivo­l­uzione nazionalsocialista non avesse letteralmen­te sconvolto la sua esistenza. Eva fa la conoscenza di Hitler appena diciassettenne: si presenta ai suoi occhi come «un signore di mezza età, con due buffi baffetti, vestito di un soprabito inglese dai colori tenui e con un alto cappello di feltro». A questa «ra­gazza infelice», così la definì l’architetto del regi­me, Albert Speer, non erano neanche concesse le piccole consolazioni della civetteria femminile. Presentasi nel 1941 con le labbra velate da un filo di rossetto, Eva dovette subire una violentissima sfuriata di Hitler: «L’unico trucco concesso alle donne tedesche - le gridò - deve essere il sangue dei soldati uccisi sui campi di battaglia». Un destino molto diverso, quindi, da quello im­ma­ginato dalla giovane Eva che sognava di diveni­re una star di Hollywood come dimostra la serie di fotografie recentemente scoperte dal collezioni­sta Reinhard Schulz dove appare una Braun mai vista e immaginata. La compagna di Adolf Hitler in costume da bagno, mentre fuma e beve con i gerar­chi nazisti o mentre si rilassa con in cani, perfino uno scatto della donna del Führer con il volto di­pinto di nero, nelle vesti dell’attore americano Al Jolson, protagonista del film del 1927 «The Jazz Sin­ger » . E ancora una Eva nuda che civetta dietro un ombrello. Sono immagine tetre, fosche, avvilenti cheilluminanobeneiviziprivatidiunsistematota-litariodisumanoeche­stridonoconlarappresenta-zionetrionfantecheilregimenazistariusc acucir­si addosso grazie al genio cinematografico della grande regista Leni Riefenstahl autrice dei grandio­si cortometraggi che divennero in breve una delle più armi forti della propaganda hitleriana.