Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 10 Giovedì calendario

WALL STREET PROMOSSA AL BIENNIO

Due anni fa, Wall Street e le borse europee toccarono il fondo dopo 17 mesi di pesanti ribassi, come mai s’erano visti se non negli anni successivi al 1929. L’S&P era tornato ai livelli di 13 anni prima e il settore bancario americano, travolto da perdite e svalutazioni per migliaia di miliardi di $, si ritrovava ai livelli del 1993. All’apertura dei mercati, il giorno successivo, nessuno avrebbe creduto che sarebbe iniziata la riscossa e ognuno pareva ormai rassegnato alla prospettiva di una nuova grande depressione. A New York vi fu una sola voce dissonante: quella di Doug Kass, fondatore dell’hedge fund Seabreeze, che pubblicamente dichiarò che era stato «toccato il fondo». Lo presero quasi per matto. In due anni, Wall Street è raddoppiata (+117% il Nasdaq) e l’indice Stoxx è salito del 78%. I maggiori rialzi li hanno segnati i titoli che più avevano sofferto, come i bancari. Quelli americani sono volati del 210% e quelli europei di un bel 132%. Citigroup, data per fallita se non fosse intervenuto il Tesoro, ha guadagnato il 350%.