Aldo Grasso, Io Donna 5/3/2011, 5 marzo 2011
Gossip significa pettegolezzo: qualcuno fa derivare la parola da "gospel", Vangelo; altri, più propriamente, da "god-sip", cioè madrina (comare, vicina di casa)
Gossip significa pettegolezzo: qualcuno fa derivare la parola da "gospel", Vangelo; altri, più propriamente, da "god-sip", cioè madrina (comare, vicina di casa). In italiano "pettegolo", secondo il linguista Giacomo Devoto, deriva dal veneto "petégola", ovvero "piccolo peto". Nei salotti francesi di Madame du Deffand, il "potin" era una prova di smagliante intelligenza, all’epoca in cui il ridicolo poteva ancora uccidere una persona. Virginia Woolf aveva una sua curiosa teoria: amava mettere in difficoltà gli amici con torbidi pettegolezzi perché, diceva, «si amano molto di più le persone quando sono affrante, di quando trionfano nella buona fortuna». Oggi è la forma più praticata di voyeurismo verbale.