Carmine Saviano, la Repubblica 5/3/2011, 5 marzo 2011
SICUREZZA HI-TECH: ORA SI CONTROLLA CASA CON PC E TELEFONO
Avere tutto sotto controllo. Sempre. Poter osservare la propria casa anche quando si è a centinaia di chilometri di distanza. O interagire con il proprio pc, controllare il garage. Al tempo delle reti e delle connessioni ad alta velocità sorvegliare in video a distanza diventa un gioco da ragazzi. Bastano poche centinaia di euro. E grazie agli ultimi ritrovati dell´hi-tech sarà possibile gestire, controllare e far muovere la propria sentinella digitale. O predisporre una cabina di regia per monitorare tutto ciò che succede nei dintorni del proprio appartamento. Della serie: quando l´hi-tech aumenta la sicurezza.
I kit di videosorveglianza sono oramai molto diffusi. E numerosi produttori si contendono questa fetta di mercato. Tra le tante case, la Edimax che ha appena lanciato la IC-7010, una videocamera mobile e wireless. Che può monitorare un percorso specifico precedentemente impostato. O essere controllata via web grazie al software integrato. Le specifiche tecniche sono di tutto rispetto, per girare video o scattare foto ad alta definizione. Altra particolarità, la possibilità di effettuare un accesso multi-utente simultaneo. Ciò consente a più persone di monitorare in tempo reale un determinato ambiente. Importante anche la funzione di rilevamento del movimento. Basta un leggero spostamento. E la telecamera scatta automaticamente un´istantanea e invia l´immagine - o la ripresa video - al proprio indirizzo di posta elettronica. Prezzo: 229 euro.
E sempre più dispositivi puntano sulla capacità di memoria. Che viene aumentata con l´uso di dvd recorder o hard disk interni per poter incamerare e salvare centinaia di ore di girato. E´ il caso del NetCamera Ethernet System 2, prodotto da Atlantis. Un prodotto che promette di rivoluzionare il concetto stesso di videosorveglianza. Il Kit è composto da un registratore digitale che viene utilizzato come funzione da hard disk. Ma il punto di forza è costituito dalle quattro videocamere. Che grazie ai sensori Ccd sono in grado di funzionare anche con scarsi livelli di luminosità. E il sistema può anche essere collegato con iPad e iPhone. In questo caso il prezzo è un po´ più alto: 469 euro.
E a chi non rinuncia alla propria sicurezza anche quando viaggia, la Gbc propone il proprio minisistema di sorveglianza. Con videocamera wireless e monitor da 3,5 pollici incorporato. Le immagini possono essere salvate su una comune scheda di memoria Sd. E la novità è rappresentata proprio dal sistema di registrazione. Che, per partire, non prende in considerazione i "falsi allarmi" come lo spostamento di foglie, la pioggia e l´accensione luci. Infine la Tp Link. Che tra poche settimane è pronta a mettere in commercio il Tl Sc41, una microcamera mobile da controllare via web o addirittura dal proprio telefono cellulare. E le dimensioni ridotte non sacrificano nulla alla qualità dell´immagine.