Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  marzo 04 Venerdì calendario

LE NOZZE DI WILLIAM E KATE. CHI ASSUME PER SUA ALTEZZA

Molti gossip, qualche scoop e, soprattutto, business. Un matrimonio reale, come quello fra William d’Inghilterra e Kate Middleton, può offrire occasioni di lavoro e stuzzicare la fantasia per proposte davvero singolari. La società milanese Zero5, che opera nel settore editoriale e del digital signage, è alla ricerca di un fotografo specializzato in food e un web designer junior, da utilizzare per la realizzazione di un book dedicato alle principali griffes italiane. Il tutto legato a un concorso per trovare indossatori che siano i perfetti sosia del principe e della sua bella fidanzata. Per saperne di più: www. eurojump. com; www. yyellow. com.
Nobiltà ed eccellenza del Made in Italy, sembrano andare molto d’accordo anche per l’azienda di Angelo Inglese, camiciaio pugliese di antiche origini che, da alcuni mesi, fornisce camicie— cucite interamente a mano — ai rampolli della famiglia reale britannica, al sovrano di Norvegia e al premier del Giappone. «È nostra intenzione — dice — ampliare l’attività, pur mantenendo inalterate le tradizioni artigianali» . Ha in progetto una scuola di cucito, con sede in un palazzo del ’700. Cerca allestitori che possano anche reperire vecchie Singer a pedale e insegnanti di sartoria con buona esperienza nella camiceria maschile.
Una figura che riscontra un rinnovato interesse, grazie a questo evento, è il wedding planner, il professionista per l’organizzazione di matrimoni. «È un lavoro che richiede molta diplomazia— dice la principessa Claudia Ruffo di Calabria — una delle più importanti wedding planner» . «Occorre possedere un raffinato senso di "savoir faire"— dice — per capire la volontà degli sposi e le possibilità di realizzazione» . Per iscrizioni ai corsi di aggiornamento e formazione e proporre la propria candidatura a eventuali incarichi, potete scrivere ai recapiti segnalati sul sito www. claudiaruffodicalabria. com. «Indispensabile la formazione» — interviene Enzo Miccio, organizzatore di seminari per wedding planner con materie che comprendono: marketing, coordinamento dell’immagine, aspetti giuridico-fiscali, nozioni di banqueting, flower design. Esercitazioni "live"con giornate di lezioni in esterni e esercitazioni pratiche a tema. Esame finale: progettare un evento; e, al termine del corso — 5 giorni per sette ore al giorno— un attestato di frequenza.
L’Associazione Wedding Planner, di cui è vicepresidente Angelo Garini, organizza corsi di formazione per la professione del wedding planner, con moduli da 40 ore diurni e da 40 ore serali, con accredito della Regione Lombardia, e a breve di 140 ore.
Disponibile per chi vuole avvicinarsi a questa professione, un manuale di tendenze: «Immagina» — edito da Angelo Garini — che è una vera e propria guida, a 360 gradi, su tutto ciò che rende "unico"un matrimonio importante. Per saperne di più, basta un click sul sito www. gariniimmagina. com.
L’occasione per mettersi alla prova, è offerta da «Il catering della cantina» , di cui è socia Ambra Romani, chef di primo piano nella serie tv: «La prova del cuoco» . È alla ricerca di un bravo/a cuoco/a da impiegare anche nella sezione «Profumo di nozze» del suo locale di Milano.
Non rimane che pensare al viaggio di nozze. «Ci occuperemo del Royal Wedding— dice Sandro Saccoccio, product manager di Tui. it— visto l’impennata di richieste di soggiorno nel Regno Unito. Assumeremo personale con contratto stagionale, per occuparsi di customer care. Ai neo assunti viene proposto un percorso di carriera: dal contatto con la clientela fino alla ricerca e creazione del prodotto turistico» . Sede di lavoro: Rimini.
Giuliana Gagliardi