MARCO BELPOLITI, La Stampa 1/3/2011, 1 marzo 2011
Led, l’insegna è globalizzata - Avete presente le vecchie insegne dei negozi? Stanno scomparendo
Led, l’insegna è globalizzata - Avete presente le vecchie insegne dei negozi? Stanno scomparendo. Lasciano il posto a nuove insegne luminose, accese in pieno giorno. Una delle cose più belle nelle strade italiane sono, o meglio erano, le scritte sopra le vetrine dei negozi. Realizzate in corpi e caratteri sempre diversi, rappresentano una bio-diversità grafica che è destinata ad estinguersi. Spesso frutto di decoratori locali, a mano o con mascherine, in rilievo o piatte, colorate o in bianco e nero, con materiali plastici, oppure di metallo o legno, costituiscono un tratto distintivo del paesaggio visivo inconsapevole delle nostre città: una delle cose che si vedono senza davvero vederle. Ora invece arrivano i LED Handwriting Lighted Menu Sing Boards, ovvero le lavagne luminose ad illuminazione LED fluorescente. Da tempo è finita l’epoca dei neon (tra gli anni Sessanta e Settanta), e da almeno un paio d’anni, passando davanti ai bar o alle birreria, non si può fare a meno di notare le piccole insegne che lampeggiano in pieno giorno: APERTO. Sono piccoli rettangoli di fabbricazione cinese con scritte che si adattano ai diversi tipi di negozi o di merce. Nelle fiere e nei mercati diversi banchetti li offrono già pronti. Ma le nuove lavagne LED sono qualcosa di ancora più avanzato, dato che è possibile scriverci sopra ogni giorno un messaggio pubblicitario diverso per i clienti: MENÙ FISSO 10 €. Oppure: HAPPY HOUR! 13 €. Sono facili da cancellare, e si utilizzano per indicare differenti tipi di cibo o offerte speciali. Si usano fuori come dentro i negozi e funzionano attaccandole alla spina elettrica. Alcuni tipi consentono di scegliere tra 7 colori e 12 tipologie di flashing diverse, così da realizzare combinazioni multicolore. La loro superficie è di 70 cm x 50. Si trova persino su Amazon al costo di 159 dollari. La globalizzazione avanza anche nella scrittura, non solo offrendoci la lingua franca dell’inglese basic, cui ci stiamo acculturando tutti per forza di cose, ma anche nella visione delle nostre città. Quello che nei film di fantascienza alla Blade Runner erano le grandi insegne luminose, che apparivano sulle facciate alte dei palazzi, oggi sono scese al livello della strada e lampeggiano all’altezza delle nostre teste. Per entrare nel futuro non più necessario alzare gli occhi al cielo, ma basta guardare i LED Made in China del negozio di fronte.