Valeria Fraschetti, la Repubblica 25/2/2011, 25 febbraio 2011
Il 15% dell’intera produzione di cereali e verdure dell’India viene utilizzato per i banchetti nuziali
Il 15% dell’intera produzione di cereali e verdure dell’India viene utilizzato per i banchetti nuziali. Durante le cerimonie, che durano fino a una settimana e superano il migliaio di invitati, è possibile trovare leccornie delle diverse cucine regionali e internazionali. Ma gli eccessi non si limitano al cibo: ultima moda è noleggiare un elicottero, al posto del tradizionale cavallo, per l’arrivo dello sposo. Lo sfarzo eccessivo ha spinto il ministro Alimentazione, Kuruppasserry Varkey Thomas, ad annunciare una legge per porre fine agli sprechi, dato che un bambino su due sotto i cinque anni soffre di malnutrizione. Per il momento s’è pensato di mettere un tetto al numero degli invitati, ma i politici della destra induista sostengono che l’iniziativa sarebbe un ritorno all’India socialista degli anni Sessanta quando, in tempi di gravi carestie, fu introdotta una legge che limitava gli ospiti alle cerimonie pubbliche.