Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 26 Sabato calendario

LE NOVITA’ DI BARCELLONA TRA TABLET DI OGNI MISURA E SMARTPHONE IN 3 D


Uno sguardo sul futuro della tecnologia mobile. Con nuove generazioni di smartphone e tablet, pronti a prendere il posto dei loro predecessori nei cuori degli utenti. Tecnologia 3d, sistemi operativi aperti e modificabili in base alle esigenze di ciascuno. Telefonini che diventano micro consolle per giocare ovunque. O piccoli studi televisivi in movimento. Tante novità. Gran parte delle quali è stata presentata al Mobile World Congress di Barcellona. Una vetrina, dove tante aziende impegnate nell´hi tech hanno svelato, per la prima volta, i loro nuovi fiori all´occhiello.
Partiamo da Samsung. Che ha mostrato in anteprima il nuovo smartphone Galaxy S2 e una versione "allargata" del proprio tab, il Galaxy. Un attacco in piena regola all´iPhone 4 e all´iPad firmati Apple. Tante le novità per il Galaxy S2. L´ultimo nato tra gli samartphone in casa Samsung promette altissime prestazioni grazie al processore Dual Core da 16Gh, con memoria Ram da 1 mega. Altro punto di forza lo schermo, il Super Amoled Plus da 4,27 pollici. Poi la doppia videocamera e un case molto sottile, poco meno di nove millimetri. Il sistema operativo è basato su Android. Notevole l´interfaccia grafica creata da Samsung, la TouchWiz 4.0.
Poi il nuovo Galaxy Tab. Che rispetto alla versione precedente aggiunge circa tre pollici allo schermo – da sette a dieci pollici – avvicinandosi, nelle dimensioni al tablet della Apple. Il Galaxy Tab 10.1 ha una risoluzione 1280x800 pixel. Molto sottile, pesa solo 600 grammi: per essere trasportato ovunque con facilità. Anche qui, doppia camera per videochiamare e filmare in ogni momento. Il prezzo non è ancora stabilito, ma dovrebbe oscillare tra gli otto e i novecento euro.
Tante novità anche da Lg. Che con il suo Optimus fa entrare gli smartphone nell´era del 3d. E navigare sul web, scattare foto e girare filmati con il proprio telefonino diventano una nuova esperienza. Le due videocamere dell´Optimus One sono in grado di catturare ogni momento in tre dimensioni. Il resto è affidato allo schermo touch screen in da 4,3 pollici. Che consente la visione in 3d senza il supporto di occhialini e simili. Anche qui il sistema operativo è basato su Android. E per chi non riesce a smettere di giocare spazio a una grande collezione di giochi. Ovviamente, in tre dimensioni.
E proprio dall´integrazione tra smartphone e consolle per videogiochi nasce l´Xperia Play. Prodotto da SonyEriccson è una perfetta fusione tra smartphone e PlayStation portatile. Comandi, qualità dell´audio, grafica e giocabilità convivono con tutte le applicazioni proprie di un moderno cellulare. Il sistema operativo è basato su Android e consente di avere, con un semplice tocco, gran parte dei servizi sviluppati da Google. Mappe, email, documenti, social network. Tutto mentre si cerca di migliorare i record al proprio videogioco preferito.