Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 24 Giovedì calendario

IL SONNO DEI GABBIANI

Come si addormentano i gabbiani? Forse non ce n´eravamo mai accorti, ma nessuno sa la risposta. Noi umani ci difenderemmo dai predatori organizzando turni di guardia. I gabbiani no: forse ispirandosi alle onde del mare, gli stormi vengono attraversati da "onde di sonno" in cui ogni individuo osserva il vicino, controlla se ha chiuso gli occhi e, fidandosi di lui, ne segue l´esempio. Il mistero del riposo collettivo dei gabbiani è banale solo all´apparenza per Guy Beauchamp dell´università di Montreal, che ha osservato per due anni uno stormo nella baia di Fundy in Canada. Altri prima di lui si erano interrogati su come uno stormo scelga la direzione: pur essendo privo di un capo, il gruppo è in grado di compiere evoluzioni all´unisono. E dietro a quel gesto del chiudere gli occhi insieme, fidandosi l´uno dell´altro - crede Beauchamp - c´è il segreto dello spirito di gruppo, dell´individuo che si fonde con la comunità.