Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 22 Martedì calendario

Lula denunciato per irregolarità - Avevano inviato 10,6 milioni di lettere agli iscritti dell’Istituto nazionale della sicurezza sociale con un contenuto propagandistico e contrario all’interess pubblico

Lula denunciato per irregolarità - Avevano inviato 10,6 milioni di lettere agli iscritti dell’Istituto nazionale della sicurezza sociale con un contenuto propagandistico e contrario all’interess pubblico. Con questa motivazione l’ex presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva e l’ex ministro per la previdenza sociale, Amir Lando, sono stati denunciati il 22 febbraio dalla magistratura per irregolarità amministrative commesse nel 2004. Lo rende noto il sito Uol online. PRESTITI A INTERESSI RIDOTTI. Secondo il procuratore Luciana Loureiro Oliveira, le lettere, firmate da Lula e Amir Lando, informavano che era possibile ottenere prestiti ad interessi ridotti. La funzionaria, rileva Uol, sostiene inoltre che le lettere vennero inviate dieci mesi dopo l’approvazione di una legge che consentiva tali prestiti, indicandoli nei pagamenti delle pensioni. RISARCIMENTO MILIONARIO. Se condannati, Lula e Amir Lando sarebbero costretti a risarcire allo stato il valore della spedizione non autorizzata delle lettere. E cioè una cifra di 9,5 milioni di reais, pari a circa 4 milioni di euro. L’alternativa è vedersi sospesi i diritti politici. L’ufficio di consulenza di Lula ha fatto sapere che l’ex presidente è in viaggio e che non vi sarà una risposta in merito da parte del suo ufficio giuridico, che deve essere ancora formato.