Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 21 Lunedì calendario

corsivi - SE CHARLOT SI SCOPRE ZINGARO - Sei anni prima di morire, Charlie Chaplin ricevette una lettera

corsivi - SE CHARLOT SI SCOPRE ZINGARO - Sei anni prima di morire, Charlie Chaplin ricevette una lettera. Non la mostrò a nessuno, ma la conservò gelosamente, chiusa a chiave in un cassetto della sua scrivania. Ora suo figlio ne ha svelato il contenuto alla "Bbc". La lettera conteneva un segreto. Lo scrivente, nipote di una "regina degli zingari", affermava di avere le prove che Chaplin non era nato nel 1889 a Londra, come sostenevano lui stesso e tutte le biografie, bensì su un carrozzone di tzigani, in un accampamento nel Black Patch di Smethwick, vicino a Birmingham, dove a quei tempi esisteva una fiorente comunità Rom. La tesi è plausibile. Il suo certificato di nascita non è mai stato trovato. Sua madre discendeva da artisti itineranti. «E le voci di una sua origine Rom sono sempre circolate a casa nostra», dice suo figlio Michael. Di certo c´è che, se Chaplin conservò fino alla morte quel pezzo di carta, doveva avere per lui uno speciale significato. Del resto, da dove altro poteva venire Charlot, il "vagabondo" senza casa e senza famiglia, eroe dei poveri e dei perseguitati? La scoperta che forse aprì gli occhi in un carrozzone di zingari è come l´ultimo sberleffo del più grande clown della storia.