F.D.F., Corriere della Sera 18/02/2011, 18 febbraio 2011
«L’OSPEDALE IN UN CLIC». ADDIO FILE, SI PRENOTA ONLINE
Il Bambino Gesù più moderno «in un click» : basta un collegamento Internet da uno smartphone o dall’I-pad ed è possibile disporre, anche rimanendo a casa, di un nutrito pacchetto multimediale sul sito dell’ospedale: dalla «Carta della salute elettronica» , che contiene diagnosi, terapie e la storia clinica del piccolo malato, alle prenotazioni di visite e tac, dai pagamenti al ritiro dei referti online, oltre a pro memoria tramite sms. Sono anche gratuite le «up» , le applicazioni per sfruttare il progetto, presentato ieri dai vertici della struttura, affiancati dai ministri della Salute, Ferruccio Fazio, e dell’Innovazione, Renato Brunetta. «Da oggi si può accedere ai servizi dell’ospedale— spiega Giuseppe Profiti, presidente del Bambino Gesù — che non ha più mura, né ci sono più file. Ovunque, tramite computer e smartphone, si possono prenotare, disdire e pagare i ticket per gli esami» . Ma c’è anche una seconda fase del programma «che si svilupperà coinvolgendo i pediatri di libera scelta sul territorio— ricorda Profiti— che potranno consultare, tramite un’apposita carta, la storia clinica nel bambino nel proprio studio e aggiornare il tutto, realizzando così un’integrazione completa tra ospedale e territorio» . Plauso per l’iniziativa è stato espresso da Brunetta e Fazio secondo i quali il rinnovamento tecnologico «si inserisce in un percorso già in atto per migliorare i servizi della Pubblica amministrazione» . Soddisfazione anche dai camici bianchi: «Si tratta di una straordinaria innovazione soprattutto per i bambini con malattie croniche complesse» , commenta Alberto Ugazio, presidente della Società italiana di pediatria. E Giuseppe Mele, presidente della Federazione italiana dei pediatri, sottolinea: «Così il pediatra lavorerà in stretta integrazione anche con l’ospedale» .
F. D. F.