Tim Harford, Financial Times - Internazionale 18/2/2011, 18 febbraio 2011
LETTERE
Molti compagni di scuola hanno cominciato a fumare. Sembra fico. Pensi che anch’io dovrei provare?
Liz Sydney
Se smettere di fumare fosse semplice, cominciare a farlo sarebbe un investimento reversibile e a costo zero. In questo caso faresti bene a seguire i tuoi istinti: i beneici ottenuti dall’immagine sexy della sigaretta sarebbero maggiori dei costi in termini economici e d’invecchiamento della pelle, denti macchiati e probabilità di avere un cancro o problemi cardiaci. Non ci sarebbe nulla di male a provare, perché poi ne sapresti di più sui costi e sui beneici. Se poi scoprissi di aver fatto un errore, potresti semplicemente smettere. Ma smettere non è così semplice. La decisione di cominciare a fumare non è reversibile e a costo zero. Quindi, prima di farlo, conviene riflettere. Cominciare presto a fumare ha dei costi nascosti: ti priva della possibilità, aspettando, di saperne di più. Inoltre, il fatto che sono poche le persone che a 35 anni decidono di cominciare a fumare dimostra che conviene aspettare qualche anno per avere una visione più chiara. Se invece pensi di morire domani, aspettare è inutile. Per questo la tradizione dell’ultima sigaretta al condannato a morte è molto razionale.
Tim Harford