Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 17 Giovedì calendario

«MENU’ PATRIOTTICO» IL 16 MARZO NELLE SCUOLE ROMANE

Un pasto patriottico per onorare l’Unità d’Italia verrà proposto nelle scuole romane il giorno prima del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia. I bambini delle elementari e quelli che frequentano la scuola materna onoreranno l’Italia unita mangiando pasta tricolore, bollito di manzo e patite per finire con la macedonia o una torta sempre bianca, rossa e verde. II menù per i festeggiamenti del i6 marzo è stato annunciato ieri dall’assessore capitolino alla Scuola Gianluigi De Palo seduto a tavola con alcuni bambini di una quinta elementare dell’istituto comprensivo «Elsa Morante» del quartiere Testaccio per un pasto piemontese con riso al cagnon con fontina, pollo alla Marengo e funghi trifolati. «Le polemiche sui menù etnici sono strumentali - ha spiegato De Palo - abbiamo un patrimonio riconosciuto nel mondo: la cucina. La esportiamo ovunque e nella cucina passa la nostra cultura. I giovani devono riscoprire la tradizione e il suo aspetto culturale. Credo che sulla cucina italiana non si possa fare polemica».