Varie, 17 febbraio 2011
Tags : Roza Otunbayeva
Otunbayeva Roza
• Osh (Kyrgyzstan) 23 agosto 1950. Politico. Dal luglio 2010 presidente del Kirghizistan, «[...] prima donna ad accedere alla carica nella storia dell’ex repubblica sovietica dell’Asia centrale [...] laureata in filosofia ed ex ministro degli Esteri [...] era già stata nominata presidente ad interim dopo la rivolta che [...] aveva rovesciato il governo» (“Corriere della Sera” 4/7/2010) • «[...] La sua carriera politica è cominciata nel 1981, con un incarico da secondo segretario del partito comunista nel consiglio regionale della capitale. Nel 1992 la signora è diventata ambasciatore a Washington, due anni dopo era ministro degli Esteri di Akayev. Dopo le dimissioni, nel ’97, è diventata ambasciatore a Londra. Rientrata in Kirghizistan nel 2004, ha fondato il partito Ata Dzhurt per partecipare alle elezioni dell’anno successivo. Nel settembre del 2005 il Parlamento di Bishkek le ha negato l’approvazione sulla nomina ottenuta a marzo come ministro degli Esteri di Bakiyev. Dopo un primo tentativo andato male, nelle elezioni parlamentari del 2007 è stata eletta in Parlamento sotto le bandiere del partito socialdemocratico, all’opposizione» (“la Repubblica” 9/4/2010).