Cristina Brondoni, Lettera43.it 17/2/2011, 17 febbraio 2011
Gli amici stressati di Facebook - Chi invidia le persone che hanno molti amici su Facebook sbaglia, perché la popolarità può essere fonte di ansia
Gli amici stressati di Facebook - Chi invidia le persone che hanno molti amici su Facebook sbaglia, perché la popolarità può essere fonte di ansia. Lo ha affermato una ricerca della Napier University di Edimburgo, secondo cui per almeno un utente su 10 del social network lo stress supera il divertimento. I ricercatori hanno intervistato 200 studenti, scoprendo che il 12% di questi manifesta ansia e preoccupazione nell’uso di Facebook. Il numero medio di amici dei soggetti ansiosi era 117, mentre il restante 88% ne aveva in media 75. I CONTATTI INDESIDERATI. Fra le attività che generano ansia negli utenti ci sono sbarazzarsi dei contatti non voluti, la paura di non essere divertenti per gli altri, soprattutto con gli aggiornamenti dello status e il timore di infrangere l’etichetta del social network, provocando la delusione degli amici. RIFIUTARE AMICIZIA GENERA SCONFORTO. Per il 32% dei soggetti intervistati, inoltre, rifiutare una richiesta di amicizia crea sensi di colpa e sconforto: «Anche se c’è una grande pressione sociale che porta a usare il social network, c’è grande ambivalenza sugli effettivi benefici», ha spiegato Kathy Charles, uno degli autori della ricerca «e gli utilizzatori sono in una specie di ’limbo neurotico’, come gli scommettitori, fra il bisogno di essere presenti e ottenere qualcosa di buono e la consapevolezza dei lati negativi».