Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 17 Giovedì calendario

I SOLDI PER LA MONTAGNA VANNO A FINIRE AL MARE

La montagna italiana produce ogni anno il 16,7 per cento del Pil nazionale (circa 203 miliardi di euro) e ospita un quinto della popolazione. Ha ricevere più fondi per il 2011 sono Calabria e Campania. L’ultima Finanziaria, escludendo le regioni a statuto speciale, assegna al Veneto soltanto il 2,66 per cento dei fondi, ossia 440 mila euro sui 16.539.498,92 complessivi. Alla Campania vanno invece 4.791.232,67 euro, pari al 28,97 per cento del fondo e alla Calabria 2.895.760,89 euro pari al 17,51 per cento. Poi nella classifica spunta la Lombardia, che si aggiudica il 7,38 per cento del totale dei fondi, la Basilicata con il 7,12 e il Piemonte con il 6,45. Quindi ai sedici comuni dell’agordino verranno trasferiti da Roma 11 mila 961 euro, a San Gregorio delle Alpi poco più di mille euro, a Colle Santa Lucia addirittura 399 euro.