Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 15 Martedì calendario

Robert Bobb, da due anni manager finanziario delle disastrate scuole pubbliche di Detroit. Ha fatto delle proposte per salvare la situazione, altrimenti si rischia la chiusura di 100 scuole su 134 e l’affollamento delle classi, che diventerebbero fatte di 62 studenti ognuna

Robert Bobb, da due anni manager finanziario delle disastrate scuole pubbliche di Detroit. Ha fatto delle proposte per salvare la situazione, altrimenti si rischia la chiusura di 100 scuole su 134 e l’affollamento delle classi, che diventerebbero fatte di 62 studenti ognuna. Detroit è una città che invecchia. Il distretto scolastico oggi ha 84.875 studenti, meno della metà di un decennio fa. A un test nazionale di lettura, a maggio, gli studenti di Detroit sono stati i peggiori tra quelli delle grandi città d’America. La città ha fatto un deficit di 327 milioni di dollari nel 2010, rischia di avere un rosso di 500 milioni quest’anno.