Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 15 Martedì calendario

CORSIVI

Prima della caduta del Muro di Berlino, la Germania orientale, cioè la Ddr comunista, aveva una popolazione di 17 milioni di cittadini, per controllare i quali la Stasi (la polizia segreta) occupava, a pieno tempo, 900 mila persone. Cioè, per dare l’idea dell’enormità di tale organismo, essa aveva un organico che era di tre volte superiore a quello del Kgb sovietico che doveva controllare l’immensa Urss. Gli archivi della Stasi, fortunatamente conservati, occupano 111 chilometri di scaffali e hanno 39 milioni di schede. Essi si trovano nello stesso posto dove la Gestapo aveva il suo quartiere generale: l’orrore attira l’orrore.