Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 07 Lunedì calendario

Un sessantaseienne di Milano s’è rivolto all’Aidaa, Associazione italiana a difesa degli animali e dell’ambiente, per chiedere che sua moglie sia obbligata a tenere il gatto fuori dalla camera da letto

Un sessantaseienne di Milano s’è rivolto all’Aidaa, Associazione italiana a difesa degli animali e dell’ambiente, per chiedere che sua moglie sia obbligata a tenere il gatto fuori dalla camera da letto. Motivo: lo sguardo fisso dell’animale mentre fanno l’amore lo inibisce. Ha spiegato: «Mi mette ansia, è un inquietante guardone». La moglie s’è rifiutata di accontentare il marito: «È lui che non ce la fa. Ha raggiunto la pace dei sensi». Il tribunale dell’Aidaa ha stabilito che il gatto venga tenuto lontano dalla camera per tre mesi, per poter valutare la sua effettiva influenza sulle prestazioni del signore.