La Stampa 13/2/2011, pagina 8, 13 febbraio 2011
Le intese bilaterali - Fra i tanti accordi quello con la Libia firmato da Berlusconi è il più importante
Le intese bilaterali - Fra i tanti accordi quello con la Libia firmato da Berlusconi è il più importante. Da anni sulle coste libiche i trafficanti di esseri umani concentrano disperati provenienti da tutta l’Africa. Prevede pattugliamenti congiunti nelle acque libiche per fermare i clandestini. Roma pagherà a Tripoli 5 miliardi di dollari in 20 anni, circa 250 milioni di euro l’anno. Tunisia L’accordo bilaterale prevede collaborazione nelle procedure di rimpatrio, già prevista da anni sulla base di successive intese, al fine della riammissione dei migranti irregolari. L’Italia finanzia una linea di credito alle piccole e medie inprese tunisine che operano nei settori industria, agricoltura, pesca e servizi. Egitto L’accordo sottoscritto al Cairo nel 2002 costa all’Italia 247,8 milioni di euro, cifra che però comprende la conversione del debito. La Cooperazione italiana punta a sostenere le piccole e medie imprese, oltre a interventi per lo sviluppo sociale. Circa 1,2 milioni di euro vengono impiegati per gestire i flussi migratori regolari. Marocco ILa Cooperazione italiana ha in piedi oltre 20 iniziative che nel 2008 sono costate 50 milioni di euro. Un progetto dal costo di quasi 1,2 milioni di euro intende valorizzare il potenziale rappresentato dalla migrazione qualificata verso l’Italia.