Giorgio Rondelli, “Corriere della Sera” 11/2/2011, 11 febbraio 2011
«La chiave di volta per i più piccoli, nel Fosbury, consiste nell’arrivare allo stacco con la maggiore velocità possibile quando si deve trasformare la velocità orizzontale in verticale, come avviene nel salto in lungo
«La chiave di volta per i più piccoli, nel Fosbury, consiste nell’arrivare allo stacco con la maggiore velocità possibile quando si deve trasformare la velocità orizzontale in verticale, come avviene nel salto in lungo. Ci vuole una coordinazione assoluta, perché più si va veloce e più diventa difficile gestire tutti gli automatismi. La Di Martino ci riesce: ecco spiegato il miracolo del suo 2.04». (Il nuovo primato italiano indoor dell’altista campana, alta solo un metro e 69, secondo il professor Giorgio Rondelli)