Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 11 Venerdì calendario

«La chiave di volta per i più piccoli, nel Fosbury, consiste nell’arrivare allo stacco con la maggiore velocità possibile quando si deve trasformare la velocità orizzontale in verticale, come avviene nel salto in lungo

«La chiave di volta per i più piccoli, nel Fosbury, consiste nell’arrivare allo stacco con la maggiore velocità possibile quando si deve trasformare la velocità orizzontale in verticale, come avviene nel salto in lungo. Ci vuole una coordinazione assoluta, perché più si va veloce e più diventa difficile gestire tutti gli automatismi. La Di Martino ci riesce: ecco spiegato il miracolo del suo 2.04». (Il nuovo primato italiano indoor dell’altista campana, alta solo un metro e 69, secondo il professor Giorgio Rondelli)