Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 09 Mercoledì calendario

In Polonia è stada realizzata la versione comunista di Monopoli. Si chiama Queue. Invece di comprare case, alberghi o strade, i giocatori di Queue devono procurarsi generi di prima necessità come pane, latte o carta igienica

In Polonia è stada realizzata la versione comunista di Monopoli. Si chiama Queue. Invece di comprare case, alberghi o strade, i giocatori di Queue devono procurarsi generi di prima necessità come pane, latte o carta igienica. Per farlo sono obbligati a passare per gli spacci dello Stato. Al posto delle carte «imprevisti» e probabilità», ricevono poi istruzioni per andare al fronte per ordine del Partito Comunista. L’intento del gioco, secondo il suo creatore, Karol Madaj dell’Istituto nazionale della memoria, è spiegare ai bambini della scuole elementari come si viveva nell‘era sovietica.