Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 09 Mercoledì calendario

INTER-JUVENTUS 12.000 A 0, ARBITRA IL CONSIGLIO DI STATO

Il tifo sfegatato può far male, specie alle tasche. Provate a chiedere ai supporter juventini. Per lavare l’onta della Serie B e della sottrazione di due tituli decretata a seguito dello scandalo di "Calciopoli", un gruppo di tifosi bianconeri nel 2006 aveva creato un’associazione – «Giulemanidallajuve» – per impugnare davanti al Tar del Lazio le decisioni della giustizia sportiva. La partita processuale è durata quattro anni e si è conclusa ieri con la sentenza del Consiglio di stato che non solo ha confermato, di fatto, le sanzioni inflitte alla Juve di Moggi & company, ma ha pure condannato gli ultras a rifondere le spese. Ai fondatori di Giulemanidallajuve toccherà metter mano al portafoglio e versare 12mila euro ciascuno al Coni, alla Figc e agli arcirivali dell’Inter.

I simpatizzanti juventini, scrivono i giudici del Consiglio di stato (sentenza 831/2011), possono essere «contrariati» per le pene subite dalla loro squadra del cuore, ma non sono legittimati a difendere l’immagine del club (che ha mezzi e luoghi per tutelarsi). Ai tifosi non resta che rifarsi sul campo (pardon, sugli spalti). Ironia della sorte domenica sera è in calendario all’Olimpico di Torino, Juventus-Inter. Basterà un gol di Matri?