Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2011  febbraio 09 Mercoledì calendario

Prestieri Maurizio

• Ex camorrista • «[...] boss [...] del Rione Monterosa a Secondigliano. Uno dei capi del direttorio, la struttura che governava l’Alleanza di Secondigliano. [...] Braccio destro di Paolo Di Lauro [...] secondo le accuse, ha ordinato circa trenta omicidi. Ma appartiene soprattutto a quella storia della criminalità organizzata che ha fatto delle cosche italiane le prime investitrici nel mercato della cocaina. Hanno pensato che fosse il futuro, trasformando una droga d’elite in droga di massa. Quando viene arrestato nel giugno del 2003, è un boss ricco. È a Marbella con la sua famiglia, nel paese che rappresenta la seconda casa per tutte le organizzazioni criminali europee, quando non la prima: la Spagna. Dopo quattro anni di carcere inaspettatamente decide di collaborare e [...] le sue dichiarazioni sono state considerate in tutti i processi credibili e veritiere. La sua storia è entrata anche in un libro. Uno dei pm dell’Antimafia partenopea che gestisce la sua collaborazione è Luigi Alberto Cannavale: ha firmato assieme allo scrittore Giacomo Gensini un’appassionata narrazione, I Milionari (Mondadori), ispirata alle vicende dei clan secondiglianesi e soprattutto alla storia di Prestieri ribattezzato nel romanzo no-fiction, Cavani. Il libro ne racconta l’ascesa repentina e la caduta lenta e dolorosa, in uno stile duro e asciutto [...]» (Roberto Saviano, “la Repubblica” 8/2/2011).