VITTORIA PULEDDA , la Repubblica 9/2/2011, 9 febbraio 2011
LA MAISON FERRÉ TRASLOCA A DUBAI IT HOLDING VENDE AL PARIS GROUP - MILANO - E
tre. Dopo la vendita di Malo (alla Evanthe di Arezzo) e di Ittierre (al gruppo Albisetti) i commissari di It holding hanno messo a segno anche la cessione di Ferrè, rilevata da Paris group, una società guidata dal fondatore Abdulkader Sankari (insieme ai quattro figli). Gli acquirenti sono un gruppo diversificato e di dimensioni rilievanti, nel settore della moda ma non solo: oltre 250 negozi di proprietà, un team di oltre 3.200 professionisti, un raggio d´azione che spazia nel settore retail dall´area degli Emirati arabi (Bahrain, Kuwait, Qatar, Arabia Saudita, Oman) al Kazakistan, alla Russia, oltre ad avere la leadership come agente-distributore e franchisee nelle stesse aree; sono forti anche nel settore alberghiero e proprio di recente hanno acquisito la parigina Fauchon, indirizzo cult per i buongustai, in Place de la Madeleine.
L´intesa di ieri è ancora soggetta all´autorizzazione del Ministero dello sviluppo economico e al vaglio delle forze sindacali (potrebbero volerci ancora un paio di settimane) ma il passaggio fondamentale, l´accordo – vincolante per gli acquirenti – con i tre commissari straordinari (Stanislao Chimenti, Roberto Spada, Andrea Ciccoli) è stato già raggiunto. Non sono stati resi noti i dettagli finanziari dell´operazione ma si parla di una cifra intorno a 7-8 milioni di euro per Ferrè (mentre per Malo si ipotizzano 8,5 milioni e per Ittierre 23); tuttavia Paris Group prevede anche un investimento pari almeno a 25 milioni in 3 o 4 anni e l´apertura di 50 negozi in tutto il mondo nel prossimo triennio, a partire da piazze importanti come Mosca e Pechino.
I progetti per Ferrè sono importanti: «Chi ha acquistato è un gruppo forte e che vuole fare il percorso opposto a quello di molti imprenditori nostrani - spiega Roberto Spada - Paris Group infatti dopo aver acquistato il marchio vuole localizzare in Italia la produzione, perché per loro l´etichetta made in Italy è importante». Tra l´altro il gruppo ha la licenza per i mercati del Medio oriente per Cardin e Balmain.
A questo punto, in meno di due anni, l´amministrazione straordinaria ha praticamente chiuso la sistemazione degli attivi: ieri il gruppo di Dubai si è impegnato a lasciare in licenza a Ittierre la produzione di GF Ferrè e Ferrè Milano (mentre la prima linea Ferrè resterà a Paris group) mossa che compensa la futura perdita della licenza su Just Cavalli, che migrerà tra breve a Renzo Rosso. La società di Dubai si è anche impegnata a una certa difesa dei livelli occupazionali (si parla di circa 130 dipendenti su un totale di 180).
Finita la gestione delle aziende, prenderà il via il processo di sistemazione dei conti dell´amministrazione straordinaria. Dalla prossima settimana partirà la fase della liquidazione, con il riparto tra i creditori. ma ci vorranno anni per mettere la parola fine.