ItaliaOggi 9/2/2011, 9 febbraio 2011
RECORD A PIEDI 70 MILA CHILOMETRI
Il 18 agosto 2000, giorno dei suoi 45 anni, il canadese Jean Béliveau ha lasciato sua moglie e i due figli per intraprendere il giro del mondo a piedi, che sarebbe durato dodici anni. Questo ex venditore di insegne luminose ha subito attraversato le Americhe da nord a sud; poi l’Africa, l’Europa, l’Asia e infine l’Australia.
Durante questo elogio alla lentezza declinata sui cinque continenti, Béliveau ha spinto un piccolo triciclo che portava qualche bagaglio.
Avendo dedicato la spedizione alla pace e ai bambini, il maratoneta ha scattato foto e raccontato le sue incredibili avventure in un blog (all’indirizzo www.wwwalk.org). Il pedone dell’impossibile è stato ricevuto da tre premi Nobel per la pace: l’argentino Adolfo Perez Esquivel, il costaricano Oscar Arias Sanchez e il sudafricano Nelson Mandela. Nella sessantina di paesi visitati egli ha potuto contare sulla generosità della popolazione, che l’ha ospitato ogni sera in famiglie del posto.
La sua lunga marcia l’ha visto usare una cinquantina di paia di scarpe. Dopo avere percorso 70 mila chilometri, Béliveau si avvicina alla meta. Ora è tornato da qualche giorno a Vancouver, dove è stato accolto come un eroe. Dovrebbe raggiungere Montréal l’estate prossima, dopo un’ultima esplorazione del proprio paese per circa 5 mila chilometri.